Privacy: nuovo Regolamento Ue, prime Linee guida dei Garanti europei.
Il Gruppo dei Garanti Ue (WP 29) ha approvato lo scorso 13 dicembre tre documenti con indicazioni e raccomandazioni su...
Il Gruppo dei Garanti Ue (WP 29) ha approvato lo scorso 13 dicembre tre documenti con indicazioni e raccomandazioni su...
La truffa avviene di solito via e-mail, ma possono essere utilizzati anche sms, chat e social media. Il «ladro di...
Con la pronuncia in commento, la Corte di Cassazione ha statuito che il datore di lavoro non commette infrazione qualora...
La dematerializzazione dell’attivitá amministrativa. Con il termine dematerializzazione del procedimento amministrativo intendiamo riferirci, é utile chiarirlo, a quell’insieme di iniziative,...
Autorizzazione al trasferimento di dati all'estero tramite l'accordo denominato "EU-U.S. Privacy Shield - 27 ottobre 2016 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale...
Privacy: "Internet delle cose", utenti poco tutelati I risultati dell'analisi internazionale svolta dalle Autorità garanti della privacy di 26 Paesi...
doc. web n. 5411269 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Nella riunione odierna, in presenza del dott. Antonello...
La frode online, fenomeno in crescita, è un tipo di crimine che utilizza la posta elettronica o i siti web...
Due società appartenenti a un gruppo che si occupa di ricerca, selezione e somministrazione di lavoro a tempo determinato potranno...
Cybercrime S.p.A. Le tecniche o vettori di attacco a sistemi di pagamento mediante carte di credito, e gli strumenti necessari...
Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
info@cips.it
P.I. 02083700548
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2024 Cips Legal