Generative AI e diritti individuali, istruzioni per l’uso (Parte 2 di 3).
Come accennato nello scorso numero, in data 30 marzo 2023 è stata adottata dall’Autorità Garante per la protezione dei dati...
Come accennato nello scorso numero, in data 30 marzo 2023 è stata adottata dall’Autorità Garante per la protezione dei dati...
Bando PMI per la transizione tecnologica Scarica il bando completo Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia lanciano il Bando SI4.0 per...
Lo studio mira a identificare e raccogliere informazioni sulle future minacce alla sicurezza informatica che potrebbero colpire le infrastrutture e...
Non basta anonimizzare con il pennarello nero per offuscare i dati personali degli utenti, che andranno pubblicati online. Anche quando...
Il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha sanzionato una digital company, con una multa di 300 mila...
(1).- Lo scorso 10 marzo, l’Ordinamento italiano, attraverso il decreto legislativo sopra indicato, ha recepito i contenuti della direttiva UE...
Nello scorso numero, si sono illustrati alcuni tra i tratti maggiormente caratterizzanti i contenuti della proposta di Regolamento del Parlamento...
Negli scorsi numeri, si sono illustrati i profili più significativi della proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio...
Lo scorso Settembre è stata presentata una proposta di regolamento del parlamento europeo e del consiglio relativo a requisiti orizzontali...
Un programma di investimenti per la sicurezza informatica Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 Componente 1 Investimento 1.5...
Via G. Marconi, 18 – Città di Castello (PG)
+39 (0)75 8521413
info@cips.it
P.I. 02083700548
Privacy Policy
Cookie Policy
© 2024 Cips Legal